pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cassino: rivolta nel carcere, primo piano distrutto e 50 detenuti trasferiti nella notte

2025-04-14 18:07

Redazione

cronaca, carcere, cassino, rivolta, detenuti, trasferimenti, cronaca, bassolazio, ilportalequotidiano.it,

Cassino: rivolta nel carcere, primo piano distrutto e 50 detenuti trasferiti nella notte

Sovraffollamento e tensioni

Sovraffollamento e tensioni

carcere-cassino-san-domenico.jpeg

Cassino (FR), 14 aprile 2025 -  Una violenta rivolta è scoppiata nel carcere di Cassino nella serata di ieri, causando ingenti danni alla struttura e richiedendo il trasferimento di circa 50 detenuti. Secondo le prime ricostruzioni, i disordini sono iniziati intorno alle 20:30, quando un gruppo di detenuti ha dato inizio alla protesta, devastando il primo piano della seconda sezione del carcere. La rivolta ha causato danni significativi alla struttura, ma fortunatamente non si registrano feriti tra il personale penitenziario o i detenuti. L'intervento tempestivo delle forze dell'ordine e del personale di sicurezza ha permesso di riportare la situazione sotto controllo e di avviare le operazioni di trasferimento dei detenuti coinvolti. Durante la notte, circa 50 detenuti sono stati trasferiti in altre strutture penitenziarie della regione. Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per determinare le cause della rivolta e identificare i responsabili. Dalle prime indiscrezioni, la rivolta sarebbe stata scatenata dalle difficili condizioni di vita all'interno del carcere, aggravate dal sovraffollamento e dalla carenza di personale. La situazione di tensione era già nota da tempo, e il sindacato aveva più volte lanciato l'allarme sulla necessità di interventi urgenti. L'episodio di Cassino riaccende i riflettori sulla difficile situazione delle carceri italiane, caratterizzate da sovraffollamento, carenza di personale e condizioni di vita spesso precarie. La necessità di interventi strutturali e di un ripensamento del sistema penitenziario è sempre più urgente.