pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpegsuccessfull bann1.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-14 23:20] Cassino, l'ex ospedale rinasce: al via i lavori per casa e ospedale di Comunità Redazione [2025-05-14 23:13] Il Molise emerge all'Eurovision: la venafrana Jessica Scorpio unica ballerina italiana nel corpo di ballo ufficiale Redazione [2025-05-14 22:56] Stellantis Termoli, si ferma la produzione del motore Fire: forte preoccupazione dei sindacati per il futuro Redazione [2025-05-14 22:49] "Qui ZES" sbarca a Venafro con l'assessore Iorio: focus sulle opportunità della Zona Economica Speciale per il Molise Redazione [2025-05-14 22:35] Termoli, abuso al Terminal Bus: 18enne rintracciato e arrestato per violenza sessuale Redazione [2025-05-14 18:51] Maltempo, la morsa non si allenta: ancora allerta meteo in Molise Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Maltempo, la morsa non si allenta: ancora allerta meteo in Molise

2025-05-14 18:51

Redazione

in evidenza, breaking news, meteo, maltempo, molise, allertagialla, ilportalequotidiano.it,

Maltempo, la morsa non si allenta: ancora allerta meteo in Molise

Allerta gialla

Allerta gialla

pxb_275314_f51dd6bf3558499f725973f40d559795.jpg

CAMPOBASSO/ISERNIA, 14 Maggio 2025 - La tregua tarda ad arrivare in Molise. L'ondata di maltempo che sta interessando la regione da giorni non accenna a diminuire, costringendo la Protezione Civile regionale a emettere un nuovo avviso di allerta gialla.

L'allerta scatterà a partire dalla mattinata di domani, giovedì 15 maggio, e si protrarrà per le successive 12-18 ore. Secondo le previsioni, si attendono "precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori centro-occidentali della regione, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati". Non si escludono, inoltre, "possibili fenomeni grandinigeni localizzati".

Anche il resto del territorio regionale non sarà immune dal maltempo, con previsioni di "precipitazioni da isolate a sparse deboli". L'attenzione si concentra in particolare sulle ore centrali della giornata, quando i fenomeni dovrebbero intensificarsi.

Questo nuovo avviso giunge in un momento in cui il territorio è già provato dalle recenti piogge e dai temporali, che in alcune zone hanno causato disagi e allagamenti. La Protezione Civile raccomanda quindi la massima prudenza, invitando i cittadini a prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e ad adottare le misure di autoprotezione necessarie, soprattutto nelle aree più a rischio.

Si consiglia di evitare spostamenti non necessari durante le ore più critiche, di mettere in sicurezza beni esposti al rischio di allagamento e di non sostare in prossimità di corsi d'acqua o zone depresse. La situazione meteorologica è in costante monitoraggio e ulteriori aggiornamenti verranno forniti nelle prossime ore.