pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-14 14:08] Roccamonfina, imprenditore assolto dall'accusa di aver bruciato rifiuti nei castagneti Redazione [2025-05-14 13:54] Montaquila avvia l'iter per il nuovo Piano Regolatore: "Quello in vigore risale al 1957" Redazione [2025-05-14 13:49] Venafro, blitz antidroga dei Carabinieri: arrestata coppia di spacciatori, otto giovani segnalati Redazione [2025-05-14 13:40] Molise, rapporto infermieri-medici al top in Italia, ma stipendi i più bassi Redazione [2025-05-14 10:19] Giornata di Confcommercio "Legalità, ci piace!" Redazione [2025-05-13 19:46] Molise, 80 milioni di euro per lo sviluppo urbano e il rilancio delle aree interne: ecco la ripartizione dei fondi Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cassino: sindaco Enzo Salera indagato per corruzione, inchiesta coinvolge altri soggetti

2025-05-13 16:43

Redazione

cronaca, breaking news, cassino, sindaco, indagato, corruzione, salera, indagini, bassolazio, cronaca, ilportalequotidiano.it,

Cassino: sindaco Enzo Salera indagato per corruzione, inchiesta coinvolge altri soggetti

Come riportato dal sito TuNews24 e dal profilo Facebook del sindaco

Come riportato dal sito TuNews24 e dal profilo Facebook del sindaco

7356556_21090713_enzo_salera_2.jpeg

CASSINO (FR), 26 maggio 2025 - Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, risulta indagato per corruzione nell'ambito di una più ampia inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Cassino. Ne dà notizia prima Tunews24 e poi lui stesso con un post sulla sua bacheca Facebook.

«Non è la prima volta che sono sottoposto ad indagini da parte dell’autorità giudiziaria e probabilmente - scrive il sindaco - non sarà neanche l’ultima. Il ruolo che ricopro mi porta a sottoscrivere decine di documenti al giorno e ad interloquire con migliaia di persone l’anno: ho sempre ritenuto giusto che l’operato di un amministratore pubblico venga sottoposto ai raggi X da parte della magistratura. Ma è proprio questa consapevolezza che mi ha portato e mi porterà sempre ad agire con la massima trasparenza e nel rispetto delle regole. Sono certo che anche questa volta, come nel passato, avrò modo di chiarire la mia totale estraneità ai fatti oggetto di indagine, riponendo piena fiducia nei magistrati».

L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore Alfredo Mattei, non coinvolgerebbe solamente il primo cittadino, ma anche diversi altri soggetti di Cassino e del Cassinate, alcuni dei quali legati al mondo della politica e dell'imprenditoria. Proprio il Pm Mattei ha ritenuto necessario approfondire ulteriormente la vicenda e ha chiesto una proroga di sei mesi per le indagini preliminari. La richiesta, firmata il 31 marzo scorso, è stata accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari (Gip) Domenico Di Croce in data 22 aprile, suggerendo che gli inquirenti abbiano ravvisato la necessità di ulteriori accertamenti.

Enzo Salera è stato iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di reato di corruzione. Tuttavia, l'inchiesta della Procura si estende a diverse altre figure coinvolte, con ipotesi di reato che spaziano dall'associazione per delinquere alle false attestazioni.

La notizia dell'indagine che coinvolge il sindaco di una città importante come Cassino ha suscitato un notevole interesse pubblico a livello locale. È importante sottolineare, come riportato nella nota, che allo stato attuale gli indagati sono solamente indiziati e la loro posizione sarà definitivamente vagliata in sede giudiziaria. In ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza, la colpevolezza potrà essere accertata solo in caso di una eventuale sentenza passata in giudicato. Le indagini della Procura proseguono nel tentativo di fare piena luce sulla complessa vicenda.