Un investimento sul patrimonio immateriale

Campobasso, 16 aprile 2025 - Un importante investimento di 500mila euro è stato destinato alla valorizzazione dei riti e delle tradizioni popolari del Molise attraverso il progetto denominato “Roots tra tradizione e innovazione”. Lo stanziamento, reso possibile grazie a fondi del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC), mira a preservare, promuovere e reinterpretare il ricco patrimonio immateriale della regione in chiave contemporanea. L'iniziativa “Roots tra tradizione e innovazione” si propone di sostenere e rilanciare le antiche usanze, le festività, i saperi artigianali e le espressioni culturali che costituiscono l'identità profonda del Molise. L'obiettivo è quello di evitare la dispersione di questo prezioso patrimonio e di renderlo fruibile anche alle nuove generazioni, integrandolo con linguaggi e strumenti innovativi.
Si auspica che il progetto “Roots tra tradizione e innovazione” possa rappresentare anche un volano per il turismo culturale in Molise. La valorizzazione dei riti e delle tradizioni può attrarre visitatori interessati a scoprire l'autenticità e la specificità del territorio, contribuendo allo sviluppo economico locale. Ora si attende di conoscere nel dettaglio le iniziative che verranno concretamente realizzate grazie a questo finanziamento. L'auspicio è che i 500mila euro stanziati possano essere investiti in modo efficace per dare nuova linfa al ricco e variegato patrimonio culturale immateriale del Molise, coniugando sapientemente radici antiche e slancio verso il futuro.