pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Riti molisani, stanziati 500mila euro per il progetto “Roots tra tradizione e innovazione”

2025-04-16 16:12

Redazione

in evidenza, tradizioni, riti, molise, fondi, eventi, territorio, ilportalequotidiano.it,

Riti molisani, stanziati 500mila euro per il progetto “Roots tra tradizione e innovazione”

Un investimento sul patrimonio immateriale

Un investimento sul patrimonio immateriale

pxb_271221_bfd028c415dcd98c05e45f1c25602fcd.jpg

Campobasso, 16 aprile 2025 - Un importante investimento di 500mila euro è stato destinato alla valorizzazione dei riti e delle tradizioni popolari del Molise attraverso il progetto denominato “Roots tra tradizione e innovazione”. Lo stanziamento, reso possibile grazie a fondi del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC), mira a preservare, promuovere e reinterpretare il ricco patrimonio immateriale della regione in chiave contemporanea. L'iniziativa “Roots tra tradizione e innovazione” si propone di sostenere e rilanciare le antiche usanze, le festività, i saperi artigianali e le espressioni culturali che costituiscono l'identità profonda del Molise. L'obiettivo è quello di evitare la dispersione di questo prezioso patrimonio e di renderlo fruibile anche alle nuove generazioni, integrandolo con linguaggi e strumenti innovativi.

 Si auspica che il progetto “Roots tra tradizione e innovazione” possa rappresentare anche un volano per il turismo culturale in Molise. La valorizzazione dei riti e delle tradizioni può attrarre visitatori interessati a scoprire l'autenticità e la specificità del territorio, contribuendo allo sviluppo economico locale. Ora si attende di conoscere nel dettaglio le iniziative che verranno concretamente realizzate grazie a questo finanziamento. L'auspicio è che i 500mila euro stanziati possano essere investiti in modo efficace per dare nuova linfa al ricco e variegato patrimonio culturale immateriale del Molise, coniugando sapientemente radici antiche e slancio verso il futuro.