pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-07 23:24] Isernia respira: 50 nuovi alberi trasformano il parco stazione in un polmone verde Redazione [2025-05-07 23:15] Cassino: Ex poliziotto con Alzheimer si smarrisce, ritrovato dai "suoi" ragazzi Redazione [2025-05-07 23:11] Teano: l'Alto Casertano punta sul turismo slow con la Via Francigena Redazione [2025-05-07 23:05] A Isernia un omaggio ad Aníbal Troilo: tra Tango, Cucina e Radici Molisane Redazione [2025-05-07 17:22] Campobasso in fermento: Landini incontra la regione e rilancia la sfida della Gigafactory Redazione [2025-05-07 14:35] Molise più vicino all'aeroporto d'Abruzzo: attivo il nuovo collegamento bus Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso in fermento: Landini incontra la regione e rilancia la sfida della Gigafactory

2025-05-07 17:22

Redazione

politica, breaking news, landini, campobasso, referendum, gigafactory, termoli, molise, politica, ilportalequotidiano.it,

Campobasso in fermento: Landini incontra la regione e rilancia la sfida della Gigafactory

Landini in Molise per il Referendum: «Il Voto è Rivolta Democratica per i Diritti dei Lavoratori»

 Landini in Molise per il Referendum: «Il Voto è Rivolta Democratica per i Diritti dei Lavoratori»

landini.jpeg

Campobasso, 7 maggio 2025 - Una giornata intensa di incontri e dibattito ha animato Campobasso, con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, protagonista di un dialogo aperto con studenti, lavoratori e cittadini. L'iniziativa, che si è snodata tra l'Università degli Studi del Molise e una partecipata assemblea in piazza, ha messo al centro le vertenze del territorio e le prospettive di sviluppo per la regione.

L'eco delle parole di Landini risuona forte: «Il Molise ha un disperato bisogno di investimenti concreti che creino occupazione stabile e di qualità». Un appello chiaro, lanciato con la consapevolezza delle fragilità di un tessuto economico che fatica a riprendersi. Tra le priorità indicate dal leader sindacale, spicca con forza la questione della Gigafactory di Termoli.

«Questa non è solo un'opportunità per Termoli, ma per l'intero Molise», ha sottolineato Landini di fronte a una platea attenta e partecipe. «Un investimento di tale portata può rappresentare una svolta, un volano per l'innovazione, la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto per i giovani».

Il segretario generale della Cgil ha ribadito la necessità di un impegno sinergico tra istituzioni, imprese e sindacato per non lasciarsi sfuggire questa occasione cruciale. «Dobbiamo essere uniti nel sostenere questo progetto, superando le divisioni e lavorando insieme per il bene del Molise», ha affermato con determinazione.

L'incontro all'Università ha rappresentato un momento di confronto diretto con il mondo studentesco, sensibile alle tematiche del lavoro e del futuro. Landini ha ascoltato le loro preoccupazioni e le loro proposte, sottolineando l'importanza di un sistema formativo in linea con le esigenze del mercato del lavoro e di politiche attive che favoriscano l'inserimento dei giovani.

Il passaggio in piazza ha poi allargato il dibattito alla cittadinanza, raccogliendo le istanze dei lavoratori e dei pensionati. Le questioni legate alla sanità, ai trasporti e alla necessità di servizi pubblici efficienti sono state al centro del confronto, con Landini che ha ribadito l'impegno della Cgil nel sostenere le battaglie per un Molise più equo e solidale.

La visita di Maurizio Landini a Campobasso si conclude con un messaggio di speranza e di mobilitazione. La Gigafactory di Termoli viene indicata come un'opportunità imperdibile, ma anche come un banco di prova per la capacità del Molise di attrarre investimenti strategici e costruire un futuro di crescita e benessere per i suoi cittadini. La partita è aperta e il sindacato si dichiara pronto a fare la sua parte, insieme alle forze vive del territorio.