pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Vinchiaturo: ennesimo successo per la sesta tappa di "Il Bullismo non va in vacanza"

2024-09-11 15:23

Redazione

eventi,

Vinchiaturo: ennesimo successo per la sesta tappa di "Il Bullismo non va in vacanza"

Presente al convegno anche l'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise Gianluca Cefaratti

Presente al convegno anche l'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise Gianluca Cefaratti

image0.jpeg

In un tempo in cui le pagine di cronaca sono piene di casi di bullismo, ci sono due associazioni Stop Bullismo Odv  Macchia d'Isernia e Genitori Arcobaleno Odv Venafro impegnate in una campagna regionale sulla prevenzione e sensibilizzazione del fenomeno "Bullismo e Cyberbullismo". Per il secondo anno consecutivo il progetto "Il bullismo non va in vacanza 2024" in tour tra i comuni molisani e anche fuori regione. Nel Comune di Vinchiaturo si è svolta la sesta tappa di un progetto itinerante, dove sono stati affrontati i vari aspetti, di cosa si può fare per contrastare tale fenomeno, che sicuramente ha un ruolo nell'attuale disagio giovanile e nella nascita delle cosiddette baby-gang. All'incontro hanno partecipato il sindaco del Comune di Vinchiaturo Luigi Valente, l'assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise Gianluca Cefaratti, il M.llo Eraldo D'Andrea Comandante Stazione Carabinieri di Vinchiaturo, Antonella Petrella Vice Presidente dell'Ordine degli Psicologi  Regione Molise, Vincenzo Cimino Presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Molise e Corecom Molise, Valeria Ferra Dirigente Scolastica CPIA M.Alberto Manzi Campobasso, Cristiana Maglieri dell'I.I.S.S. Boiano - Vinchiaturo, Maria Di Bartolomeo Istituto Comprensivo "Matese" di Vinchiaturo e il cantautore Stefano Di Nucci. A moderare   Fabio Iannucci Presidente di Stop Bullismo Odv Macchia d'Isernia.