Il dibattito sul fine vita in Molise è stato recentemente al centro dell'attenzione regionale, suscitando discussioni politiche e sociali.

Campobasso, 14 aprile 2025 – Il Molise compie un passo significativo nel dibattito sul fine vita con la presentazione di una proposta di legge regionale sul suicidio assistito. Dopo la Toscana, dove la legge è entrata in vigore da qualche giorno, stamane è stata depositata la proposta anche a via IV Novembre a Campobasso. La bozza, redatta dalla consigliera regionale Alessandra Salvatore (PD), mira a disciplinare le modalità e i tempi per l'accesso al suicidio medicalmente assistito, in conformità con la sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale. Tra gli altri firmatari anche i consiglieri regionali di minoranza e maggioranza come: Facciolla, Fanelli, Primiani, Gravina, Greco e Romano e poi ancora Sabusco, Passarelli e D'Egidio. La proposta prevede l'istituzione di una commissione medica multidisciplinare per valutare le richieste, garantendo un iter rapido e definito. In conclusione, il Molise si trova di fronte a una sfida importante: tradurre le istanze della società civile e le sollecitazioni degli esperti in una normativa regionale che garantisca diritti e dignità alle persone che affrontano situazioni di fine vita. È fondamentale che le istituzioni regionali affrontino con urgenza e responsabilità questo tema, per evitare che i cittadini siano costretti a cercare soluzioni al di fuori della regione, lontano dalle proprie radici e affetti.