pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise, l'estate è alle porte: stagione balneare al via il primo maggio con acque "eccellenti"

2025-04-28 00:55

Redazione

in evidenza, molise, stagione, estiva, turismo, territorio, ilportalequotidiano.it,

Molise, l'estate è alle porte: stagione balneare al via il primo maggio con acque "eccellenti"

Il Molise si appresta ad accogliere turisti e residenti con la promessa di un mare cristallino e un ambiente costiero di alta qualità

Il Molise si appresta ad accogliere turisti e residenti con la promessa di un mare cristallino e un ambiente costiero di alta qualità

spiaggiaa.jpeg

Campobasso, 28 aprile 2025 - L'estate è ufficialmente in arrivo sulle coste molisane. Una delibera della Giunta regionale ha stabilito che la stagione balneare prenderà il via il prossimo primo maggio e si concluderà il 30 settembre. Il provvedimento ha anche definito i criteri per la balneazione e il calendario dei monitoraggi ambientali. Il Molise si appresta ad accogliere turisti e residenti con la promessa di un mare cristallino e un ambiente costiero di alta qualità. Il consigliere regionale con delega all'ambiente, Roberto Di Baggio, ha recentemente sottolineato l'eccellenza delle acque del litorale molisano, evidenziando come i livelli di limpidezza siano eccezionali e pienamente conformi ai parametri stabiliti per la balneazione.

A garanzia di questa qualità, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Molise (ARPA Molise) ha predisposto un dettagliato calendario di prelievi delle acque che verranno effettuati regolarmente tra maggio e settembre. Questo costante monitoraggio assicurerà che ogni tratto di costa mantenga elevati standard di sicurezza e accoglienza per i bagnanti. L'auspicio della Regione è che anche quest'anno il Molise possa attrarre un numero significativo di turisti, puntando su un modello di turismo sostenibile che sappia valorizzare e rispettare le peculiarità ambientali del territorio. Le politiche regionali sono orientate alla promozione di un turismo responsabile, che incoraggi i visitatori a interagire con la natura in modo consapevole e a contribuire attivamente alla sua conservazione. Nonostante sia una delle regioni più piccole d'Italia, il Molise vanta un fascino discreto e autentico, lontano dalle mete turistiche più affollate. Le sue coste offrono paesaggi suggestivi, spiagge tranquille e un'atmosfera di pace e relax. Ma il Molise è anche ricco di storia, cultura e tradizioni, con borghi medievali, antiche rovine e un entroterra verde e rigoglioso, ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta.

Guardando al futuro, la Regione è consapevole delle sfide legate al cambiamento climatico e alla necessità di proteggere il prezioso patrimonio costiero. L'impegno è quello di lavorare in sinergia con le comunità locali e gli operatori turistici per sviluppare strategie innovative che promuovano un turismo sostenibile e preservino la bellezza del litorale molisano per le generazioni future.