pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Cittadinanza digitale, il Corecom annuncia "Online Onlife", il percorso formativo alle scuole

2025-03-21 16:32

Redazione

in evidenza, corecom, scuola, molise, lezioni, ilportalequotidiano.it,

Cittadinanza digitale, il Corecom annuncia "Online Onlife", il percorso formativo alle scuole

Si articola in 10 moduli per una durata totale di 10-20 ore

Si articola in 10 moduli per una durata totale di 10-20 ore

pxb_7108274_91501e90865c4aed7b0edc008a966caf.jpg

Il Comitato regionale per le comunicazioni della regione Molise annuncia l'avvio del progetto didattico gratuito "Online Onlife" dedicato alla formazione digitale e rivolto alle scuole superiori di primo e secondo grado. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Articolo 49 e l'Ufficio Scolastico regionale del Molise, con il contributo di avvocati, psicologi e dell'Ordine regionale dei Giornalisti, il progetto si inserisce tra le attività di alfabetizzazione mediatica e digitale promosse dall'Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, svolte dal Corecom Molise che per conto dell’Autorità promuove l'educazione all'uso consapevole dei media sull’intero territorio regionale. "Online Onlife" è un percorso educativo CHE si articola in 10 moduli per una durata totale di 10-20 ore, a seconda degli approfondimenti scelti dai docenti. Le lezioni trattano temi fondamentali per la sicurezza e la consapevolezza digitale, come cyberbullismo, sicurezza in rete, fake news, hate speech e dipendenza digitale. Il progetto è accessibile tramite il portale www.inclasse.net dove i docenti, previa registrazione, potranno trovare materiali didattici che includono lezioni registrate E quindi sempre disponibili, webinar, guide e schede operative per attività in classe. Insomma, materiale utile sia agli studenti sia ai docenti stessi, che sarà arricchito da sessioni speciali curate da esperti di vari settori. “L’iniziativa - spiega il presidente Corecom Vincenzo Cimino - punta a sviluppare l'autostima e la socialità degli studenti come base per acquisire competenze tecniche e digitali, quindi aiutiamo i giovani ad approfondire la conoscenza degli strumenti tecnologici e promuoviamo una consapevolezza critica nell'uso del digitale. Al termine della fase di formazione, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare ad un concorso che rappresenterà un momento di confronto pratico e creativo, permettendo loro di applicare quanto appreso. A quanti completeranno il percorso formativo, inoltre, il Corecom Molise rilascerà il patentino digitale, una certificazione che attesta le competenze acquisite. Dunque - prosegue Cimino - un progetto lodevole che mira alla crescita professionale dei docenti e che forma i ragazzi all’uso consapevole della tecnologia per poi metterli a confronto sul piano pratico: un modo concreto e intelligente per migliorare il loro rapporto con l’ecosistema digitale. Ringrazio l’Usr, il Cimitato, il personale del Corecom, i dirigenti, famiglie e studenti”. In Molise già hanno aderito varie classi di molte scuole: l’istituto Argentieri di Montenero di Bisaccia, la scuola elementare di Venafro, la scuola di Difesa Grande a Termoli, l’istituto Iacampo di Vinchiaturo, il Pallotta di Bojano, la scuola media accolta nel plesso di Cerro al Volturno, l’istituto professionale di Casacalenda, l’Ipsia di Montenero, la Cpia di Campobasso e l’istituto G. e G. di Vinchiaturo.