Un dialogo aperto con gli studenti

Isernia, 15 aprile 2025 - L'economista Carlo Cottarelli ha incontrato gli studenti di Isernia per una lezione incentrata sulle dinamiche economiche globali, con un focus particolare sulle politiche commerciali di Donald Trump e sull'impatto dei dazi. L'incontro ha offerto agli studenti un'occasione unica per approfondire temi di grande attualità con uno dei più noti economisti italiani. Cottarelli ha analizzato le politiche protezionistiche adottate da Donald Trump durante la sua presidenza, con particolare attenzione all'imposizione di dazi su beni importati da diversi paesi. L'economista ha illustrato le conseguenze di tali misure, evidenziando come i dazi possano portare a un aumento dei prezzi per i consumatori, a una riduzione del commercio internazionale e a tensioni geopolitiche. Durante la lezione, Cottarelli ha inquadrato le politiche di Trump nel contesto più ampio delle dinamiche economiche globali, spiegando come le decisioni di un singolo paese possano avere ripercussioni a livello internazionale. Ha inoltre discusso l'impatto dei dazi sull'economia italiana, sottolineando come le imprese italiane, fortemente orientate all'export, possano essere danneggiate dalle barriere commerciali. L'incontro non si è limitato a una lezione frontale, ma ha previsto un ampio spazio per il dialogo con gli studenti. Cottarelli ha risposto alle domande dei ragazzi, stimolando una riflessione critica sui temi trattati e offrendo spunti di approfondimento. La presenza di Carlo Cottarelli ad Isernia ha rappresentato un'occasione di grande valore per gli studenti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con un esperto di fama internazionale e di acquisire strumenti per comprendere le complesse dinamiche dell'economia globale. L'incontro ha contribuito a sensibilizzare i giovani sull'importanza delle politiche economiche e sul loro impatto sulla vita quotidiana.