In collaborazione con la Polizia Municipale

Isernia, 5 Maggio 2025 - L'amministrazione comunale di Isernia intensifica la sua azione di contrasto all'abbandono indiscriminato di rifiuti, un fenomeno che continua a destare preoccupazione sia nel centro storico che nelle zone periferiche della città. Nonostante le norme sulla raccolta differenziata e gli appelli al buon senso, le segnalazioni di rifiuti abbandonati si sono moltiplicate, spingendo l'ente locale a inasprire i controlli sul territorio.
L'assessore comunale Michele Antenucci, delegato alla Gestione integrata del ciclo dei rifiuti, ha annunciato che, in collaborazione con la Polizia Municipale, sono state intensificate le verifiche. «Le verifiche – afferma l'assessore – svolte in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno già portato all’emissione di diverse sanzioni nei confronti di coloro che non hanno rispettato le regole in materia di raccolta differenziata. Si ricorda che è vietato conferire rifiuti utilizzando sacchi neri». Antenucci ha quindi rivolto un pressante invito a tutti i residenti a «collaborare attivamente per mantenere la città pulita e decorosa».
Parallelamente all'intensificazione dei controlli e all'applicazione delle sanzioni, proseguono in città le operazioni straordinarie di spazzamento, pulizia delle caditoie e diserbo delle principali arterie urbane.
Nel dettaglio, gli interventi previsti per i prossimi giorni interesseranno via XXIV Maggio, un'arteria fondamentale del tessuto cittadino. Il calendario stabilito prevede:
- Martedì 6 maggio: pulizia del tratto compreso tra via Occidentale e largo Padre Giacinto, dalle ore 4:00 alle 8:00.
- Mercoledì 7 maggio: pulizia del tratto da largo Padre Giacinto a via Patriarca.
- Giovedì 8 maggio: interventi fino a via Graziani.
- Venerdì 9 maggio: conclusione delle operazioni nel tratto che interseca Corso Garibaldi.
«Si esortano i residenti – prosegue l'assessore Antenucci – a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a non lasciare veicoli in sosta nelle aree interessate dagli interventi, per consentire una pulizia efficace e completa. Contiamo sul senso civico di tutti i cittadini per garantire un ambiente urbano più pulito, salubre e accogliente per tutti». L'amministrazione comunale punta quindi su un'azione sinergica tra controlli più severi e la collaborazione dei cittadini per contrastare il degrado urbano causato dall'abbandono dei rifiuti e migliorare il decoro della città di Isernia.