pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-05 22:44] Isernia stringe la morsa contro l'abbandono illecito di rifiuti: intensificati i controlli e scattano le prime multe Redazione [2025-05-05 22:40] Cassino si trasforma nella capitale del gusto: torna l'International Street Food Redazione [2025-05-05 22:34] Sanità Molise guarda al futuro: confronto a Campobasso sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 Redazione [2025-05-05 22:15] Molise in lutto per l'improvvisa scomparsa di Maria Lina Zucaro, ex consigliera comunale di Petacciato Redazione [2025-05-05 10:03] Sanità molisana, parte la sperimentazione delle Case di Comunità con i medici di base in prima linea Redazione [2025-05-04 21:54] Cassino Birra, caso De Crescenzo: esclusa per "Tutela dell'Immagine"? Scoppia la polemica Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Isernia: al Veneziale niente più esami per la diagnosi precoce dei tumori

2025-02-19 12:30

Redazione

cronaca, isernia, sanità, ilportalequotidiano.it, esami, cronaca, veneziale,

Isernia: al Veneziale niente più esami per la diagnosi precoce dei tumori

Utenti spediti al Cardarelli o strutture private

Utenti spediti al Cardarelli o strutture private

veneziale-ospedale-isernia.jpeg

Da oggi non è più possibile effettuare le prenotazioni all’ospedale di Isernia per verificare la presenza di cellule tumorali nelle feci. Nello specifico, l'esame della calprotectina nel sangue viene sospeso per mancanza di reagenti al laboratorio del Veneziale, in attesa della nuova gara per l'affidamento. Per gli utenti che devono sottoporsi a quest'esame, che permette di capire se ci si trova davanti ad un tumore, allo stomaco o al colon, o ad altre pericolose patologie, è necessario recarsi al Cardarelli di Campobasso oppure in strutture private collocate sul territorio.