pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione [2025-05-06 17:40] Campobasso by night: al via la sperimentazione dei bus notturni gratuiti Redazione [2025-05-06 17:33] Campobasso: presentazione del libro "Ciò che non può morire. La fiamma di Tina Modotti" Redazione [2025-05-06 17:28] Poste Italiane: Campomarino, annullo filatelico per l' 80° anniversario del Ve-Day Redazione [2025-05-06 14:45] Venafro: tamponamento tra camion blocca la statale 85 venafrana Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso: protesta della Coldiretti per l'emergenza cinghiali

2024-07-09 13:45

Redazione

in evidenza,

Campobasso: protesta della Coldiretti per l'emergenza cinghiali

Stamane a Campobasso si è svolta la manifestazione della Coldiretti sull'emergenza cinghiali, lungo Via IV Novembre, davanti la sede del Consiglio reg

cold.jpeg

Stamane a Campobasso si è svolta la manifestazione della Coldiretti sull'emergenza cinghiali, lungo Via IV Novembre, davanti la sede del Consiglio regionale. Al corteo hanno partecipato centinaia di agricoltori, con decine di trattori, che hanno chiesto soluzioni urgenti alle Istituzioni locali, circa i danni causati dai cinghiali alle aziende, ed alle loro coltivazioni. In regione si stimano circa 40mila esemplari e la Coldiretti chiede, a gran voce, un Piano regionale straordinario di contenimento del fenomeno.