pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione [2025-05-06 17:40] Campobasso by night: al via la sperimentazione dei bus notturni gratuiti Redazione [2025-05-06 17:33] Campobasso: presentazione del libro "Ciò che non può morire. La fiamma di Tina Modotti" Redazione [2025-05-06 17:28] Poste Italiane: Campomarino, annullo filatelico per l' 80° anniversario del Ve-Day Redazione [2025-05-06 14:45] Venafro: tamponamento tra camion blocca la statale 85 venafrana Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: forte difficoltà per le aziende nel ricercare il personale, soprattutto quello specializzato

2025-01-18 15:18

Redazione

economia, molise, excelsior, aziende, ilportalequotidiano.it, cgia, unioncamere, personale,

Molise: forte difficoltà per le aziende nel ricercare il personale, soprattutto quello specializzato

Studio Cgia su dati Excelsior Unioncamere

Studio Cgia su dati Excelsior Unioncamere

pxb_4395770_a4c590da1517909e9fcc9ae89f8153e0.jpg

Secondo uno studio della Cgia di Mestre su dati del sistema Excelsior Unioncamere, in Molise, un imprenditore su due non riesce a trovare personale, in particolare specializzato, da assumere nella propria azienda. Secondo le proiezioni, nel primo trimestre 2025, a fronte di 4610 possibili assunzioni, quasi il 50% dei casi registrano difficoltà nel reperire gli organici necessari. Il numero dei giovani presenti nel mercato del lavoro, osserva la Cgia, è in costante diminuzione. A livello provinciale le imprese di Campobasso stimano 3.170 assunzioni, 1.440 quelle di Isernia.