pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-07 14:35] Molise più vicino all'aeroporto d'Abruzzo: attivo il nuovo collegamento bus Redazione [2025-05-07 14:30] Operaio 39enne molisano trovato morto in Toscana: indagini in corso Redazione [2025-05-07 14:27] Alcol di contrabbando sequestrato a Termoli, analisi shock: contiene sostanze nocive per la salute Redazione [2025-05-07 14:22] Venafro, l'olivo secolare fa da scenografia a "Esercizi di Umanità" di Maurizio Picariello Redazione [2025-05-07 14:11] Pipe Molise, Carlo Durante confermato alla presidenza, rinnovato il direttivo Redazione [2025-05-06 23:11] Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Torna l'ora legale: la notte tra il 29 ed il 30 marzo spostiamo le lancette avanti di un'ora

2025-03-29 10:02

Redazione

in evidenza, oralegale, ultimadomenica, marzo, primavera, ilportalequotidiano.it,

Torna l'ora legale: la notte tra il 29 ed il 30 marzo spostiamo le lancette avanti di un'ora

Alle 2 del mattino le lancette dell'orologio andranno spostate avanti di un'ora

Alle 2 del mattino le lancette dell'orologio andranno spostate avanti di un'ora

ora-legale.jpeg

È quasi arrivato il momento: nella notte tra sabato  29 e domenica 30 marzo 2025, gli italiani dovranno spostare le lancette dei propri orologi un'ora in avanti. Con l'arrivo dell'ora legale, la giornata di domenica 30 marzo si ridurrà di un'ora, ma in compenso le sere si allungheranno, con più luce fino a tarda ora.

L'ora legale, che entra in vigore ogni anno l'ultima domenica di marzo, ha l'obiettivo di sfruttare al meglio le ore di luce naturale durante i mesi più caldi dell'anno, riducendo così il consumo energetico. Nonostante alcuni dibattiti sulla sua reale efficacia in termini di risparmio energetico, l'ora legale resta una pratica consolidata, che ormai da decenni accompagna la vita degli italiani. Con l'arrivo dell'ora legale, quindi, è bene ricordarsi di spostare gli orologi avanti di 60 minuti, in modo da adeguarsi al nuovo fuso orario. Molti dispositivi elettronici, come smartphone e computer, si aggiorneranno automaticamente, ma attenzione a non dimenticare i vecchi orologi analogici, che dovranno essere regolati manualmente. Nonostante il lieve disturbo che può causare l'anticipo dell'ora, molti italiani apprezzano la luce serale prolungata, che favorisce attività all'aperto e il benessere psicologico. Le serate primaverili, infatti, si prestano a passeggiate, cene all'aperto e altre attività che godono di una luce naturale più lunga. L'ora legale durerà fino alla fine di ottobre, quando, con il ritorno dell'ora solare, le lancette torneranno indietro di un'ora. Questo cambiamento stagionale, sebbene possa sembrare banale, continua a essere uno degli appuntamenti annuali più discussi e spesso causa di piccoli disagi nei primi giorni. Intanto, con l'arrivo della primavera e dell'ora legale, cresce anche l'attesa per le belle giornate all'aria aperta. Approfittiamone per ricaricare le batterie e godere delle lunghe giornate che si avvicinano!