pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-12 22:47] Abuso d'ufficio depenalizzato, Cofelice (Noi Moderati): "Battaglia di civiltà vinta" Redazione [2025-05-12 22:31] Campobasso onora Gino Di Bartolomeo con il Primo Premio Città alla Memoria Redazione [2025-05-12 22:22] Cassino, incendio al Panorama: si indaga per dolo, danni stimati in 4 milioni di euro Redazione [2025-05-12 22:09] Profanazioni e furti nei cimiteri: la piaga non risparmia nemmeno i defunti Redazione [2025-05-12 22:05] Termoli: cadono dallo scooter, due sedicenni in ospedale Redazione [2025-05-12 21:55] Un tuffo nel passato con la 6ª Mostra Mercato di Unclassics Garage & Vento Bar a Ferrazzano Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Abuso d'ufficio depenalizzato, Cofelice (Noi Moderati): "Battaglia di civiltà vinta"

2025-05-12 22:47

Redazione

politica, breaking news, abusodufficio, abolizione, pa, cofelice, regione, molise, politica, ilportalequotidiano.it,

Abuso d'ufficio depenalizzato, Cofelice (Noi Moderati): "Battaglia di civiltà vinta"

La legge che ha di fatto cancellato il reato era stata approvata in via definitiva nel luglio 2024

La legge che ha di fatto cancellato il reato era stata approvata in via definitiva nel luglio 2024

cofelice-fabio.jpeg

CAMPOBASSO, 12 maggio 2025 - «Depenalizzare l’abuso d’ufficio è stata una battaglia di civiltà»: così ha commentato Fabio Cofelice, Coordinatore Regionale di Noi Moderati, la recente decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato legittima l’abolizione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di abuso d’ufficio, fortemente voluta dal Governo.

La legge che ha di fatto cancellato il reato era stata approvata in via definitiva nel luglio 2024, su proposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Oltre ai partiti di maggioranza, anche Azione e Italia Viva avevano votato a favore dell'abolizione, mentre Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra si erano schierati contro.

«Ciò non significa affatto concedere l’impunità o permettere che si compiano reati – ha precisato il Coordinatore Regionale di Noi Moderati – ma è garanzia di buon funzionamento e di maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione, ingessata da eccessiva burocrazia. La decisione della Corte Costituzionale conferma la bontà della posizione di Noi Moderati; superare la cosiddetta ‘paura della firma’ significa permettere ad amministratori e funzionari di agire con serenità, responsabilità e trasparenza, senza il timore di essere penalizzati per scelte legittime che si fanno nell’interesse della collettività. Lo dovevamo ai sindaci, ai consiglieri, a chi in questi anni ha avuto paura di decidere e di fare il proprio lavoro perché soggetti a lunghe indagini e gogna mediatica», ha concluso Cofelice, esprimendo soddisfazione per l'esito della vicenda.