pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Più Impresa” Ismea che prevede 60 milioni di euro stanziati da parte del Ministero dell’Agricoltura

2024-07-29 23:57

Redazione

economia,

Più Impresa” Ismea che prevede 60 milioni di euro stanziati da parte del Ministero dell’Agricoltura

in favore dei giovani tra i 18 e 41 anni

in favore dei giovani tra i 18 e 41 anni 

images.jpeg

A partire da oggi, è possibile presentare domanda per aderire alla misura “Più Impresa” Ismea, che prevde 60 milioni di euro stanziati da parte del Ministero dell' Agricoltura a favore dei giovani tra i 18 e 41 e donne che vogliono investire in impresa nel settore agricolo. Questo è quanto comunicato dall' Assesore regionale alle politiche agricole, Salvatore Micone. “Un intervento di 60 milioni di euro- ha affermato l’Assessore regionale - che si tramut in un’importante misura di accompagnamento, che il Governo ha voluto destinare all’agricoltura e ciò è frutto, ancora una volta, del consistente impegno che il Ministro Lollobrigida profonde nel proprio operato per garantire sostegni utili alla crescita ed allo sviluppo del comparto agricolo italiano riservando, come nel caso specifico, particolare attenzione alle future generazioni. Infatti, la Misura “Impresa Pìù” si pone l’obiettivo primario quello di voler favorire il ricambio generazionale in agricoltura ed il miglioramento, l'ammodernamento o il consolidamento di aziende agricole esistenti condotte da giovani o donne”. Possono beneficare di tale misura le micro, piccole e medie imprese agricole, sotto forma di ditta individuale o di società, che sono attive da non più di sei mesi con sede operativa sul territorio nazionale, e intedano subentrare in un' altra impresa, attiva da almeno 2 anni, oppure se sono attive da almeno 2 anni, con sede operativa nel territorio nazionale, che intedenono attuare un ampliamento aziendale. La misura riguarda investimenti fino a euro 1.500.000 (IVA esclusa), mutui agevolati, a tasso zero, per un importo non superiore al 60 per cento delle spese ammissibili, di durata fino a 15 anni, contributi a fondo perduto, per un importo non superiore al 35 per cento delle spese ammissibili.