pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Campobasso: conferenza stampa per l'evento sulla Fibromialgia

2025-02-18 17:03

Redazione

eventi, campobasso, evento, larino, ilportalequotidiano.it, commissione, pariopportunita,

Campobasso: conferenza stampa per l'evento sulla Fibromialgia

Presso il Palazzo Ducale del Comune di Larino, a partire dalle ore 17.30

Presso il Palazzo Ducale del Comune di Larino, a partire dalle ore 17.30

image0.jpeg

Nella mattinata di oggi, nella Sala della Biblioteca “Lello Lombardi” di Palazzo d’Aimmo a Campobasso, il Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, e la Presidente della Commissione per la parità e le pari opportunità della Regione Molise, Giusi Di Lalla, hanno tenuto una conferenza stampa per presentare l’evento promosso dalla stessa Commissione di parità che si terrà venerdì 21 febbraio prossimo, presso il Palazzo Ducale del Comune di Larino, a partire dalle ore 17.30, dal titolo “FIBROMIALGIA: conVIVERE CON IL DOLORE CRONICO”.

L’evento, che prevede l’ingresso libero a tutti gli interessati,  sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Larino e Presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, dell’Assessore alle pari opportunità dello stesso comune frentano, Iolanda Giusti, del Presidente dell’Ambito territoriale di Larino, Gabriella Vizzarri, del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, Vincenzo Cimmino, del Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Campobasso, Giuseppe De Gregorio, e del Presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante.

Introdurrà quindi i lavori la Presidente della Commissione delle Parità e pari opportunità della Regione Molise, Giusi Di Lalla; seguiranno le relazioni del dottor Carlo Venditti, specialista ambulatoriale di reumatologia del Distretto sanitario di Campobasso; della dottoressa Paola Iuorio, specialista in anestesia e rianimazione nonché responsabile dell’Unità Operativa di Anestesia della Rianimazione di Isernia; della dottoressa Adele Molinaro, specialista in anestesia e reanimazione nonché responsabile del centro Iperbarico molisano;  e della dottoressa Alessandra Ruberto, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Molise.

L’iniziativa della Commissione regionale di parità e pari opportunità, che è stata patrocinata dalla Presidenza del Consiglio regionale, dal Comune di Larino, dall’Ordine provinciale di Campobasso dei Medici e dagli Ordini degli Psicologi e dei Giornalisti del Molise, vuole creare -come ha spiegato la Presidente Di Lalla- un’occasione di incontro con medici esperti per parlare del dolore cronico, della sua diagnosi, della rete territoriale e delle nuove prospettive di trattamento della sindrome fibromialgica.

Nel corso del convegno -ha spiegato la Di Lalla- saranno toccati diversi aspetti della sindrome fibromialgica, patologia invalidante che colpisce donne e uomini e che solo da poco è riconosciuta e trattata come tale. Si parlerà, ad esempio, dell’utilizzo della camera Iperbarica come possibilità di trattamento, passando per l’utilizzo di moderne terapie capaci di alleviare il dolore. 

L’incontro -ha concluso la Presidente Di Lalla- è prodromico alla realizzazione di un progetto della Commissione mirato alla creazione di una rete territoriale capace di indirizzare i pazienti molisani, spesso disorientati dai sintomi e senza una diagnosi, verso il giusto percorso terapeutico.