pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Molise: studenti disabili, pochi assistenti all'autonomia

2025-03-18 22:58

Redazione

in evidenza, scuola, molise, studenti, disabili, assistenti, autonomia, statistiche, ilportalequotidiano.it,

Molise: studenti disabili, pochi assistenti all'autonomia

Situazione critica

Situazione critica

pxb_2093744_505fb69cb621a56b6b947866d9aef9e3.jpg

In Molise, la situazione dell'assistenza agli studenti con disabilità nelle scuole rimane critica, con pochi assistenti all'autonomia disponibili per supportare i giovani in difficoltà. Nonostante gli sforzi della Regione per garantire un'istruzione inclusiva, la carenza di figure professionali necessarie è una problematica che ancora non è stata adeguatamente affrontata.

I Dati Regionali

Secondo gli ultimi dati, il 60,7% delle scuole primarie del Molise dispone di assistenti all'autonomia, ma la percentuale cala al 55,9% nelle scuole secondarie di primo grado e al 68,2% nelle scuole secondarie di secondo grado. In media, il 61% degli istituti scolastici molisani ha accesso a tali risorse. Si tratta di cifre che, purtroppo, sono inferiori rispetto ad altre regioni italiane, dove le percentuali arrivano a superare l'80%.

Per esempio, in Emilia Romagna e nella Provincia Autonoma di Trento, i livelli di assistenza sono decisamente più elevati, con oltre l'80% delle scuole che garantiscono un adeguato supporto agli studenti con disabilità.

Le Iniziative Regionali

In risposta a questa carenza, la Regione Molise ha stanziato circa 654.000 euro per il potenziamento dei servizi di assistenza agli studenti con disabilità per l'anno scolastico 2023-2024. Questo fondo è destinato ad aumentare la disponibilità degli assistenti e migliorare il supporto a studenti con necessità speciali, garantendo loro pari opportunità nell'accesso all'istruzione.

Una Situazione di Disparità

Se da una parte la Regione sta cercando di migliorare la situazione, la disparità tra il Molise e altre realtà italiane è evidente. In molte altre regioni, ad esempio in Lombardia, il rapporto tra alunni con disabilità e assistenti è più favorevole, con una maggiore disponibilità di risorse e una gestione più efficace dei servizi.

Il Ruolo degli Assistenti

Gli assistenti all'autonomia sono fondamentali per il sostegno degli studenti disabili. Non solo aiutano questi ragazzi nella vita scolastica quotidiana, ma li supportano anche nel raggiungimento dell'autonomia, elemento cruciale per il loro sviluppo e la loro integrazione sociale. La loro presenza nelle scuole non è solo un supporto educativo, ma anche un segnale di inclusività e rispetto dei diritti di tutti gli studenti.

 

In Molise, nonostante i progressi fatti negli ultimi anni, la strada per un'istruzione completamente inclusiva è ancora lunga. La Regione, pur stanziando fondi e implementando misure, deve fare di più per garantire una disponibilità adeguata di assistenti all'autonomia nelle scuole e ridurre la disparità rispetto alle altre regioni italiane. Gli studenti con disabilità meritano un sistema educativo che li sostenga pienamente, permettendo loro di crescere, imparare e integrarsi nella società senza barriere.