Un profilo di esperienza e professionalità

Isernia, 15 aprile 2025 - La Prefettura di Isernia ha un nuovo dirigente per la sua Area IV, competente per le materie relative a immigrazione, diritto d'asilo, cittadinanza e condizione giuridica dello straniero. A ricoprire questo importante incarico è il Viceprefetto dottoressa Ludovica Migliaccio. La dottoressa Migliaccio vanta una solida esperienza all'interno dell'amministrazione prefettizia, avendo ricoperto precedentemente incarichi di rilievo in diverse sedi. La sua nomina a dirigente dell'Area IV della Prefettura di Isernia è un riconoscimento delle sue competenze e della sua professionalità nel delicato settore dell'immigrazione e delle tematiche connesse. L'Area IV della Prefettura svolge un ruolo cruciale nella gestione dei flussi migratori, nell'esame delle richieste di asilo e di cittadinanza, e nella tutela dei diritti degli stranieri presenti sul territorio provinciale. La nomina di un dirigente esperto come la dottoressa Migliaccio è quindi fondamentale per garantire l'efficienza e la correttezza delle procedure amministrative in questo ambito sensibile. L'arrivo della dottoressa Migliaccio rappresenta un momento importante per la Prefettura di Isernia, che si dota di una figura di alto profilo per guidare un'area strategica e in continua evoluzione. La sua esperienza contribuirà certamente a rafforzare l'azione della Prefettura nel garantire l'applicazione delle normative vigenti e nel promuovere l'integrazione e la coesione sociale nel territorio provinciale. Si prevede una stretta collaborazione tra la nuova Dirigente dell'Area IV e gli enti locali, le forze dell'ordine, le associazioni di categoria e il terzo settore, al fine di affrontare in maniera sinergica le complessità legate ai fenomeni migratori e alla presenza di cittadini stranieri nella provincia di Isernia.