pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-02 00:23] Venafrani in pellegrinaggio al Monte Santa Croce: tradizione e festa nel Primo Maggio Redazione [2025-05-01 23:57] Primo Maggio in Molise: la costa invasa dai turisti sotto il sole d'estate Redazione [2025-05-01 23:52] Bojano: escursionista si perde nei boschi, pomeriggio di paura risolto dai soccorsi Redazione [2025-05-01 23:36] Guglionesi: scooter fuori strada, due feriti trasportati in Ospedale Redazione [2025-05-01 22:12] Fornelli, borgo pioniere del bitcoin: inaugurata opera d'arte in omaggio a Satoshi Nakamoto Redazione [2025-05-01 11:18] Molise celebra il Primo Maggio: un appello al valore del lavoro ed ai diritti ancora da conquistare Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

«Medici allo stremo, turni massacranti negli ospedali molisani»: l'allarme dei sindacati, pronti alla magist

2025-04-16 21:59

Redazione

in evidenza, sanita, turni, carenza, personale, molise, sindacati, ilportalequotidiano.it, protesta,

«Medici allo stremo, turni massacranti negli ospedali molisani»: l'allarme dei sindacati, pronti alla magistratura

Richiesta di interventi urgenti

Richiesta di interventi urgenti

pxb_4820703_52d1068d97c06d0edcaf5c19bdc0d0d3.jpg

Campobasso, 25 aprile 2025 - «La situazione è insostenibile, i medici sono costretti a turni di lavoro massacranti che mettono a rischio la loro salute e la sicurezza delle cure per i pazienti». È questo il grido d'allarme lanciato dai sindacati del settore medico in Molise, che denunciano una grave carenza di personale negli ospedali regionali e annunciano di essere pronti a rivolgersi alla magistratura se la situazione non dovesse migliorare rapidamente. La fotografia scattata dalle sigle sindacali è drammatica. «Ci sono reparti interi dove, sulla carta, dovrebbero lavorare dieci medici e nella realtà ne sono rimasti solo tre», denunciano con forza i rappresentanti dei lavoratori. Questa drastica riduzione del personale costringe i medici rimasti in servizio a coprire turni estenuanti, spesso senza adeguato riposo, con conseguenze inevitabili sulla loro condizione fisica e mentale. La principale preoccupazione espressa dai sindacati riguarda la sicurezza delle cure. «Un medico può commettere errori, la stanchezza incide sulla capacità di prendere decisioni rapide e lucide», sottolineano. «In queste condizioni, è a rischio la salute dei pazienti e la qualità del servizio sanitario regionale». Oltre al rischio immediato per la salute dei pazienti e dei medici, i sindacati evidenziano un'altra grave conseguenza di questa situazione: la difficoltà ad attrarre nuovi professionisti in Molise. Di fronte al perdurare di questa emergenza, i sindacati annunciano di essere pronti a intraprendere azioni legali. «Se la Regione e l'Asrem non prenderanno provvedimenti urgenti per risolvere la carenza di personale e alleggerire i carichi di lavoro, non esiteremo a rivolgerci alla magistratura per tutelare la salute dei nostri iscritti e garantire la sicurezza delle cure», avvertono con fermezza. L'appello dei sindacati è chiaro: è necessario un intervento immediato da parte delle autorità competenti per affrontare la cronica carenza di medici negli ospedali molisani. Vengono richieste assunzioni urgenti, una riorganizzazione dei turni di lavoro che garantisca adeguati periodi di riposo e misure concrete per rendere il Molise una regione attrattiva per i professionisti sanitari. La posta in gioco è la tenuta del sistema sanitario regionale e la salute dei cittadini molisani.