pod-removebg-preview
banner colacem a.jpegbanner 1 ruscitto.jpeg

Ilportalequotidiano.it

logo_white_2.jpeg

LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

logo pq.jpeg

Direttore responsabile: Gildo Palombo

direttore@ilportalequotidiano.it

Editore: GP Consulting
Amministratore unico: Dott. Gildo Palombo 
86079 - Venafro (IS)
Iscrizione testata n. 01/2024 reg. Trib. Isernia


facebook
instagram
whatsapp

La tua scelta libera, ogni giorno!

© Riproduzione riservata

breaking-news-1024x544

facebook
instagram
spotify
[2025-05-06 23:11] Riardo, villetta in periferia svaligiata: bottino anche di arredi Redazione [2025-05-06 23:07] Sisma 2018, nuova opportunità per la ricostruzione: riaperti i termini per le richieste di contributi Redazione [2025-05-06 23:03] Emozioni a Petrella Tifernina: caprioli intrappolati nel canale Enel, salvati dai Vigili del Fuoco Redazione [2025-05-06 22:45] Molise, Giunta approva Nuovo Piano Sociale Regionale: meno Ambiti, più qualità e contrasto alla povertà Redazione [2025-05-06 19:08] Campobasso: 'leone da tastiera' denunciato per odio razziale e vilipendio post-mortem al Papa Redazione [2025-05-06 19:02] Jazz'Inn 2025 illumina il Molise: Campobasso e 13 comuni epicentro dell'innovazione nazionale Redazione

Per inviarci comunicati o foto scrivi al seguente idirizzo email > redazione@ilportalequotidiano.it

Per chiederci informazioni scrivi al al seguente indirizzo email > info@ilportalequotidiano.it 

Per il commerciale e pubblicità scrivi al seguente indirizzo email > commerciale@ilportalequotidiano.it

Scontro Asrem-Responsible, dipendenti senza stipendio: sindacati in stato di agitazione

2025-05-06 14:38

Redazione

in evidenza, breaking news, sindacati, asrem, responsible, campobasso, sanita, molise, ilportalequotidiano.it,

Scontro Asrem-Responsible, dipendenti senza stipendio: sindacati in stato di agitazione

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fials e Ugl denunciano la mancata retribuzione di circa 400 lavoratori

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fials e Ugl denunciano la mancata retribuzione di circa 400 lavoratori 

di-santo-asrem.jpeg

Campobasso, 6 Maggio 2025 - La tensione tra l'Asrem (Azienda Sanitaria Regionale del Molise) e il Responsible Research Hospital, struttura guidata dal presidente Petracca, ha raggiunto un punto critico. Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fials e Ugl hanno alzato la voce con una dura nota, denunciando la mancata retribuzione di circa 400 lavoratori e proclamando lo stato di agitazione del personale.

La controversia, come già riportato nei giorni scorsi, ruota attorno a un credito di 2 milioni e 800mila euro che l'Asrem vanta nei confronti del Responsible, relativo ai pagamenti degli emoderivati, incluse le gestioni Cattolica e Gemelli. La situazione aveva portato all'apertura di un tavolo di confronto in Prefettura a seguito di un'azione esecutiva intrapresa dall'Azienda Sanitaria Regionale.

Sebbene un accordo sembri imminente e si attendesse la formalizzazione proprio nella mattinata di oggi, martedì 6 maggio, con una cessione di credito di 800mila euro vantato dal Responsible nei confronti della Regione direttamente all'Asrem (e una rateizzazione dei restanti 2 milioni), la situazione sul fronte dei dipendenti è esplosa.

«Le scriventi Organizzazioni Sindacali – si legge nella nota congiunta – stigmatizzano con forza la situazione venutasi a creare presso la struttura del Responsible Research di Campobasso. Le complesse vicende amministrative interne e una gestione finanziaria incerta, aggravata da un estenuante tira e molla tra la struttura stessa, l’ASReM e la Regione, hanno generato un contesto estremamente critico e confuso. In questo scenario, l’unica drammatica certezza è rappresentata dal fatto che, a oggi, circa 400 lavoratrici e lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio, nonostante siano trascorse oltre due settimane dalla data prevista per l’accredito. Una situazione inaccettabile, che sta generando forti disagi e tensioni tra il personale».

I sindacati rivelano di aver già formalmente richiesto in passato un incontro con la governance del Responsible per chiarimenti sulla situazione finanziaria e sulla gestione della struttura, e di aver rappresentato le proprie preoccupazioni anche alla Direzione Generale per la Salute della Regione lo scorso 30 aprile. Tuttavia, denunciano la mancanza di risposte e di disponibilità al confronto.

«Pertanto, le scriventi Organizzazioni Sindacali annunciano di proclamare lo stato di agitazione del personale con richiesta di convocazione in Prefettura, fino a quando non verrà ripristinata la regolarità nel pagamento degli stipendi e non verranno forniti elementi chiari e documentati sulla tenuta economico-finanziaria della struttura. È tempo di risposte concrete e di rispetto per chi, ogni giorno, garantisce il funzionamento della struttura con impegno e professionalità!»

La proclamazione dello stato di agitazione del personale del Responsible Research Hospital evidenzia la gravità della situazione e la crescente preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori e per la stabilità finanziaria della struttura sanitaria. Si attendono ora sviluppi urgenti, a partire dalla formalizzazione dell'accordo tra Asrem e Responsible, e risposte concrete per i dipendenti che da settimane attendono la propria retribuzione.